Carnevale di Castrovillari
Guarda
la gallery
 Carnevale di Castrovillari 2023
 Festival Internazionale del Folklore
Scroll
Scopri tutta
la storia

Un evento
unico che
risale al 1635

Una tra le feste più importanti d'Italia

Le origini del carnevale di Castrovillari risalgono al 1635 quando venne rappresentata, dinanzi alla sede universitaria cittadina, in occasione dei riti carnascialeschi, la farsa teatrale dell’Organtino. La prima manifestazione progettata dalla Pro Loco è datata 1959, quando, grazie all’intuizione del prof. Vittorio Vigiano,fondatore dell’associazione, viene organizzata la prima edizione del Carnevale del Pollino e Festival Internazionale del Folklore.

L’intuizione è stata quella di coniugare maschere e folklore, un binomio vincente determinato dall’enorme partecipazione popolare che ancora oggi lo caratterizza. Uno spettacolo che si integra magistralmente con quello del folklore e che ha visto la partecipazione all’evento di gruppi provenienti da ogni parte d’Italia e del mondo.

Programma
eventi

Per tutto il mese di febbraio il divertimento è assicurato

Febbraio 12

Il carnevale si presenta

Animazione in Piazza Via Roma

Scuole di Danza a confronto

Stage di danza a cura del M° Luigi Grosso Teatro Sybaris - Protoconvento Francescano.

Gran Galà della Madrina del Carnevale di Castrovillari in collaborazione con MISS INTERNATIONAL CALABRIA

Presentano Carlo Catucci e Anna Franca Caruso. Durante la serata “Città in Danza” a cura del Comitato Territoriale UISP di Castrovillari - Teatro Sybaris - Protoconvento Francescano.

Febbraio 13

Scuole di Danza a confronto, I serata

Presentano Anna Franca Caruso e Laura Le Rose
“Trofeo Carnevale in Danza” X Edizione.
Con la partecipazione del M° Luigi GROSSO
Teatro Sybaris - Protoconvento Francescano.

Febbraio 14

Scuole di Danza a confronto

Stage di danza a cura del M° Luigi Grosso
Teatro Sybaris - Protoconvento Francescano.

Scuole di Danza a confronto, II serata

Presentano Angelo De Vincenzi, Anna Franca Caruso e Laura Le Rose
“Trofeo Carnevale in Danza” X Edizione.
Con la partecipazione del M° Luigi GROSSO
Teatro Sybaris - Protoconvento Francescano.

Febbraio 15

IX Coppa Carnevale di Tennistavolo

A cura dell’A.S.D. Tennistavolo Castrovillari.
Presso la scuola di Tennistavolo Castrovillari.

Scuole di Danza a confronto

Stage di danza a cura del M° Luigi Grosso
Teatro Sybaris - Protoconvento Francescano.

Scuole di Danza a confronto, III serata

Presentano Carlo Catucci e Anna Franca Caruso
“Trofeo Carnevale in Danza” X Edizione.
Con la partecipazione del M° Luigi GROSSO
Teatro Sybaris - Protoconvento Francescano

Pizza e bollicine

Presso Pomodoro Fresco Pizzeria Ristorante (Info e prenotazioni 3299610081)

Febbraio 16

Giovedì Grasso in Cantina

Visita e degustazione presso le Cantine Ferrocinto
Info: 0981.415141
mail: r.branca@campoverdeagricola.it

Corteo di Re Carnevale e cerimonia di consegna delle chiavi

A cura del Comune di Mormanno “Festa di Perciavutta” con la partecipazione dell’Associazione Comunalia, G.F. ”Miromagnum” e i Tamburi di Moncerviero.
Percorso: Canal Greco, Via Roma, Piazza Municipio.

Contrasto tra Re Carnevale e Quaresima

Con Rosario Rummolo e Martina Aloisio, saluto della Maschera della Commedia Castrovillarese “Organtino” con Camillo Maffia.
Piazza Municipio.

Incoronazione di Re Carnevale e consegna delle Chiavi della Città da parte del Comune di Mormanno.

Piazza Municipio.

Sirinata D’a’ Savuzizza

XVIII Concorso per Serenate Tradizionali “Gianni Francomano”.
Con il contributo di Cantine Ferrocinto.
Vanedda d’a chiazza - Piano dei Peri.

Notizie dal
Carnevale

Rimani sempre aggiornato, non perderti nessuna notizia

Estrazione Lotteria 65° Carnevale di Castrovillari

Premiata l’attività dell’VIII^ Concorso Vetrine e Maschere

La Corajisima…momento di inclusione con i ragazzi ucraini

I° Torneo di Padel Coppa Carnevale

XI Torneo di Calcio Giovanile - Coppa Carnevale

Un Canestro Mascherato I° Edizione

Tennistavolo al Carnevale di Castrovillari

Torneo di Scacchi al Carnevale di Castrovillari

Sport Awards al Carnevale di Castrovillari

Festival
Internazionale
del Folklore

Focus di approfondimento culturale

Bello, coinvolgente e colorato il Festival Internazionale del Folklore abbinato al Carnevale di Castrovillari, manifestazione organizzata dalla Pro Loco cittadina. Tanti sono stati i gruppi folclorici che hanno preso parte alla manifestazione, gruppi nazionali ed esteri che hanno allietato all’aperto prima e in strutture poi, i tanti turisti che partecipano all’evento carnascialesco. Grande interesse suscita il Gran Galà del Folklore, manifestazione dove i gruppi partecipanti, offrono il meglio del loro repertorio artistico attraverso scenografie, costumi, canti e balli tipici, interpretando le tradizioni culturali ed etniche del Paese di origine. Serata questa di grande richiamo dove, il risultato più importante raggiunto, oltre alla continuità, è la massiccia partecipazione di pubblico, ogni anno sempre più numeroso.

Partners