Vince la borsa di studio “Carnevale in Danza” 2020, la giovane
Alexandra Guzzo della New Dance
Only Dance di Castrovillari con Roxanne coreografia di Pamela Perciaccante. A
consegnare la
borsa di studio, il ballerino e coreografo, Raffaele Paganini. L’evento, che rientrava nella 62
edizione del Carnevale di Castrovillari e Festival Internazionale del Folklore, era inserito
nell’appuntamento Scuole di danza a confronto che in tre serate, ha portato al teatro Sybaris ,
diverse scuole di danza . Otto le esibizioni in concorso per questa borsa di studio,
ripristinata quest’anno, è interamente sovvenzionata dalla Pro loco cittadina. Il M° Paganini,
che in due giornate ha tenuto degli stage formativi di danza, si è complimentato per l’ottimo
livello delle partecipanti decidendo di premiare, con altrettante borse di studio, con una
percentuale del 20, le altre sette esibizioni in concorso.
La premiazione è avvenuta durante
l’ultima serata di Scuole di Danza a Confronto, a ritirare la borsa di studio, il M° Ranieri
Aloe della New Dance Only Dance di Castrovillari , scuola della giovanissima Guzzo.
Si è passati quindi all’esibizione delle scuole di danza. Ad aprire la serata, presentata da
Angelo De Vincenzi e Francesca Viceconte, l’Accademia Cuba Danza di Castrovillari, diretta dalla
Maestra, Vilma Lara De Mar che ha portato in scena, coreografie di danza classica, moderna,
contemporanea, break dance e hip hop. A seguire l’ultima ballerina in concorso per la borsa di
studio, Angelica Fumi dell’Accademia Cuba Danza , che si è esibita, su una coreografia di
Rossana Annicchiarico.
Poi è stata la volta della Liscio mania dance, di Castrovillari, diretta dai maestri,
Mariadomenica e Francesco Miceli che dal 1999 abbraccia le discipline di liscio unificato, danze
standard, latino americani , caraibiche e social dance e da qualche anno anche la danza classica
e moderna. Sul palco del Sybaris è stata la volta della scuola di ballo, Dream Dance, della
Maestra, Miriam Barletta nella cui scuola propone uno specifico programma riguardante i corsi di
danza rivolti a tutte l’età con un occhio alla difesa personale anti aggressione femminile e
antibullismo. La serata è proseguita con la scuola di Danza Vaganova di Doria diretta da
Costanza Maria Grazia . La scuola nasce nel 2011 da un progetto scolastico sperimentale,
realizzato in collaborazione con la scuola pubblica. Da qualche anno spostandosi su Cassano
Jonio, ha ampliato la sua offerta formativa di più discipline. Al ventisettesimo anno di
attività, il progetto C.E.A. di Tilde e Daniele Nocera, che ha deliziato il pubblico presente
con alcune delle discipline che si studiano durante i corsi: dalla danza classica accademica
passando per il modern jazz,dal contemporaneo al flamenco, hip hop e ludo-dance per l’infanzia
dai 3 anni. A chiudere la serata, dedicata ad Angela Ciraudo, una giovane ballerina morta
prematuramente, cui hanno portato i saluti, il presidente della Pro Loco, Eugenio Iannelli e la
responsabile regionale danza Calabria UISP, Maria Luisa Castiglione, il Centro Arte e Movimento
di Frascineto, diretto dai Maestri Francesco e Carolina Sangineto, il primo competitore di
classe internazionale e tecnico competitore nella categoria professional, per la federazione
italiana danza sportiva; mentre Carolina è presidente provinciale Cosenza e tecnico federale
Fds. Sul palco anche un latin show tratto dal musical “La Bella e la Bestia”.
Carnevale in
Danza…
Consegnate le
Borse di Studio
20 Febbraio 2020 Anna Rita Cardamone ARCA COMMUNICATION
