Il Carnevale di Castrovillari e Festival Internazionale del Folklore 62 edizione, è anche danza. Alla XXVI edizione di “Scuole di Danza a confronto” sarà presente un ospite d’eccezione, il ballerino e attore teatrale italiano, Raffaele Paganini che ha varcato con straordinario successo i confini nazionali portando nei teatri e nelle compagnie più importanti del mondo, la sua passione per la danza e la sua eccezionale bravura. Con il M° Paganini, si terranno due giornate di stage aperti a tutti gli allievi delle scuole partecipanti e non all’evento. Inoltre con il M° Paganini, si ripristina la borsa di studio “Carnevale in danza”. Per info sul regolamento, contattare la Pro Loco di Castrovillari. Tre le serate dedicate alla danza nella manifestazione ideata da Carlo Catucci e Gerardo Bonifati, direttore artistico della Pro Loco, in collaborazione con la UISP, Comitato Territoriale di Castrovillari. Si parte lunedì 17 Febbraio con i Musical per poi proseguire martedì 18 e mercoledì 19 febbraio . Gli spettacoli si terranno presso il Teatro Sybaris con inizio alle ore 20.00. L’obiettivo di queste serate, è quello di coinvolgere concretamente i giovani e confrontarsi con la danza in tutte le sue discipline e sfaccettature.
Raffaele
Paganini
Borsa di studio
Carnevale
in Danza
24 Gennaio 2020 Anna Rita Cardamone ARCA COMMUNICATION

Per chi volesse sostenere l’evento, lo può fare attraverso la “Lotteria del Carnevale” Il Carnevale di Castrovillari, è organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con la locale Amministrazione Comunale, la Regione Calabria, il Parco Nazionale del Pollino, la BCC Medio Crati, la Gas Pollino , la Provincia di Cosenza, il MIBACT, la F.I.T.P., lo IOV, l’UNPLI, il Comitato difesa consumatori, sostenuta da numerosi sponsor privati, impreziosita da i brand A.C.T. ( Ambiente, Cultura,Turismo) e Castrovillari Città Festival.