Complice il bel tempo e le temperature primaverili, la “Parata della Gioia” evento che apre di fatto le sfilate del Carnevale di Castrovillari e Festival Internazionale del Folklore, 62° edizione, ha visto sfilare una moltitudine di mascherine accompagnate, dalla Madrina del Carnevale, Diana Nicoletti, dalle Miss Maschera, Eleonora Bianchimano, Marilena Ambrosio e Iris Robera Tricoci, artisti di strada e gruppi folklorici, capitanati dalla instancabile, Tiziana La Vitola che da anni cura la manifestazione. Sul palco nella centralissima Piazza Municipio, premiati i vincitori della XVI edizione concorso artistico che ha coinvolto gli alunni delle classi III, IV e V delle scuole primarie di Castrovillari. Il disegno che ha vinto questa edizione, raffigura l’Organtino, la maschera adottata dal carnevale di Castrovillari e di cui se né ha notizia già dal 1635, grazie alla farsa dialettale di Cesare Quintana. L’elaborato giudicato da un’apposita giuria è quello realizzato dalla Classe III A del 2° circolo SS Medici. Secondo posto per la classe IV A del 1° Circolo Villaggio Scolastico e terzo classificato, l’elaborato realizzato dagli alunni della classe V Istituto Vittorio Veneto. Il concorso, ha visto l’assegnazione delle borse di studio, in materiale didattico, offerte dai club di servizio Rotary, Kiwanis e Lions e consegnate da Carmine Piagnataro, Pier luigi Schifino e Italo Sodo. (foto Iazzolino, Martinisi)
Premiati i
vincitori del
Concorso
Artistico
24 Febbraio 2020 Anna Rita Cardamone ARCA COMMUNICATION
