XXVI SEMINARIO DI STUDI DEMOETNOANTROPOLOGICI E XVIII CONCORSO SCOLASTICO “PREMIO SIMET-PAPONETTI/SOVRANI”, dopo la Lectio magistralis “Forme e significati del Carnevale in Sicilia ” a cura del prof. Sergio Bonanzinga e del dott. Giuseppe Giordano -Università di Palermo-la Consulta Scientifica della Pro Loco del Pollino di Castrovillari, ha premiato i vincitori della passata edizione del "Focus Puglia". Questi i risultati resi noti dalla Giuria composta da Filomena Bloise (presidente Accademia Pollineana), Gerardo Bonifati (Direttore artistico della Pro Loco) e dalle professoresse Angela Lo Passo, Filomena Ferraro, unitamente all'esperta di Intercultura, avv. Mariuccia Macrino: XXV SEMINARIO DI STUDI DEMOETNOANTROPOLOGICI XVII CONCORSO SCOLASTICO “PREMIO BUSITALIAFAST/PAPONETTI” I CLASSIFICATA Menzione d’onore a: Veronica Occhinero Classe III sez A I.I.S. LS“E. Mattei” con l’elaborato: “I Carnevali della Puglia:tradizioni e metamorfosi”. II CLASSIFICATA Menzione d’onore a: Prof.ssa Lucrezia Grima per l’indefessa opera di cura, costante dedizione e stimolo culturale forniti agli studenti nella partecipazione alle attività del Seminario. III CLASSIFICATA Menzione d’onore alla Classe II sez. C I.T.C.G. “Pitagora-Calvosa”
con l’elaborato: “L’Intervista” I premiati, insigniti di pergamena con menzione d'onore, hanno ricevuto i previsti premi: rispettivamente un viaggio A/R in una città italiana offerto dallo sponsor BUSITALIA FAST alla I Classificata, una penna di pregio offerta dalla Gioielleria Paponetti, alla II Classificata, una targa al merito alla III Classificata. Ha presieduto il prof. Leonardo Alario, membro FITP Nazionale. Castrovillari 8 febbraio 2018